Ci occupiamo principalmente di pacchetteria standard, ma con Packlink è comunque possibile spedire una bicicletta se parzialmente smontata e inscatolata.
Imballaggio biciclette
Per imballare una bici avrai bisogno dei seguenti materiali:
- Scatola in cartone resistente, ondulato a doppio strato di dimensioni superiori all'articolo
- Pluriball a bolle grandi
- Schiuma modellabile
- Polistirolo con spessore >10 cm
- Gommapiuma sagomata
- Profili angolari
È molto importante prestare massima attenzione all'imballaggio della bicicletta:
- Pedali, sella e manubrio sono le parti che vanno svitate e imballate separatamente. Le ruote vanno sgonfiate. Ricordati di inserire viti e bulloni in una bustina in plastica che dovrai attaccare con lo scotch al componente della bicicletta a cui appartengono per renderti il montaggio più semplice una volta che la bici sarà arrivata a destinazione.
- Imballa le singole parti della bici, avvolgendole in pluriball a bolle grandi o preferibilmente in schiuma modellabile.
- Utilizza una scatola di cartone a doppia onda mettendo sui quattro lati una foglio di polistirolo di minimo 10 centimetri che servirà da protezione nel trasporto.
- Assicurati che le estremità dei componenti non si tocchino tra loro e che non rimangano spazi vuoti che potrebbero farli muovere durante il trasporto. In questa operazione puoi aiutarti con gommapiuma sagomata.
Se non sei in possesso della scatola originale, molti ecommerce vendono apposite scatole per imballare biciclette, oppure avvolgi la bicicletta con ritagli di cartone spesso ondulato e a doppio strato seguendo la stesse Linee Guida Packlink per i bagagli.
Assicurazione
In caso di danneggiamento, l'ufficio reclami prenderà in esame solamente casi in cui la bicicletta abbia viaggiato all'interno di un cartone sufficiente materiale amortizzante e riempitivo. Il cartone esterno deve presentare danni estetici evidenti (schiacciata, bucata).