Se spedisci un articolo proibito, questo potrebbe essere bloccato o persino distrutto.
Ci sono una serie di articoli proibiti che non possono essere spediti con nessun corriere sulla nostra piattaforma. Si tratta di articoli proibiti poiché le autorità preposte (giudiziarie, politiche o sanitarie) non ne consentono la libera circolazione senza formali permessi di importazione, esportazione, nulla osta, ecc.
Il contenuto indicato al momento dell'acquisto della spedizione non viene modificato. Packlink non entra mai in contatto con la spedizione, pertanto l'utente deve sempre assicurarsi che la spedizione rispetti le leggi e le condizioni stabilite.
Anche se il corriere ritira la spedizione dal contenuto proibito, essa può comunque venire bloccata in qualsiasi punto del transito, chiedendo al cliente di recuperarla per conto proprio. In questo caso, Packlink non può intervenire e fornirti alcuna assistenza trattandosi di merce non accettata dalle aziende di trasporto che collaborano con noi. Inoltre, Packlink addebiterà qualsiasi spesa aggiuntiva (giacenza, distruzione, ecc.), che potrebbe essere richiesta per la gestione di spedizioni con articoli proibiti.
Oltre alla lista di articoli proibiti e non assicurabili, tieni presente che le aziende di trasporto potrebbero avere altre limitazioni in termini di merce consentita per il trasporto. Per questo motivo, ti consigliamo di leggere sempre con attenzione le condizioni di trasporto del corriere che hai selezionato, disponibili durante il processo di acquisto su Packlink.
Importante
Se decidi inviare articoli proibiti usando Packlink, lo fai sotto la tua responsabilità. In caso di ritardo, blocco, distruzione, reso o danno, eventuali reclami non saranno accettati né da Packlink, né dal corriere scelto per la spedizione.