Con Packlink PRO è possibile effettuare spedizioni di pneumatici, copertoni, ruote, gomme e ricambi di veicoli sia in Italia che all'estero se adeguatamente imballati.
Importante Se utilizzi servizi di spedizioni aerei, le camere d'aria vanno sgonfiate.
Linee guida generali
La merce deve viaggare in imballi conformi e omologati dai vettori. Non è possibile spedire in sacchi di plastica.
Per l'invio di pneumatici utilizza scatole e casse per invii di dimensioni ridotte oppure pallet e bancali per invii di dimensioni voluminose.
Per l'invio di cofani, portiere e parafanghi è necessario utilizzare imballaggi rigidi e indeformabili che proteggano correttamente il prodotto e lo mantengano immobile all'interno.
Per imballare pneumatici avrai bisogno dei seguenti materiali
- Scatola in cartone resistente, ondulato, a doppio strato adeguadata al peso e dimensioni.
- Pallet omologato di tipo EPAL-EUR.
- Pluriball a bolle grandi.
- Film estensibile / Pellicola termoretraibile
- Profili angolari in polietilene espanso.
- Schiuma modellabile.
- Materiali di riempimento (polistirolo, patatine riempitive, cuscini ad aria).
- Nastro adesivo.
Requisiti fondamentali da seguire per l'imballaggio
- Ogni articolo deve essere avvolto con almeno 5 cm di pluriball a bolle grandi e successivamente con film estensibile o pellicola termoretraibile.
- Fai molta attenzione alla protezione di angoli e spigoli e utilizza profili protettivi in polietilene espanso.
- In una scatola di cartone ondulato con bordi rinforzati e imbottitura interna, posiziona ogni articolo separato tra loro e a un minimo di 5 cm di distanza dalle pareti della scatola per proteggerlo da urti e vibrazioni.
- Assicurati che non rimangano spazi vuoti tra l'articolo e il cartone, utilizzado sufficiente materiale amortizzante e riempitivo.
- Chiudi e sigilla la scatola di cartone con il nastro adesivo.
Copertura
In caso di danneggiamento, esula dalla copertura Packlink PRO e/o Vettoriale qualsiasi tipo di merce non imballata con sufficiente materiale protettivo e/o non conforme alle Linee Guida per l'imballaggio, non trattandosi di suggerimenti opzionali, ma di requisiti fondamentali.
L'accettazione della spedizione con un imballaggio non omologato, improvvisato e/o non conforme non implica accettazione di responsabilità.