Per tutte le spedizioni provenienti o dirette da e verso Paesi che non appartengono all'Unione Europea, le spese di trasporto sono esenti da IVA in quanto i dazi doganali sono a carico del destinatario.
Importante
I dazi doganali non sono mai inclusi nel costo della spedizione mostrato su Packlink PRO.
Per poter ricevere la merce spedita, il destinatario dovrà farsi carico di tutte le eventuali spese doganali che possono sorgere dopo l'ispezione. Se il destinatario rifiuta il pagamento delle spese doganali, l'importo sarà addebitato all'utente che ha completato l'ordine su Packlink PRO.
Prima di spedire della merce, ti consigliamo di controllare tutte le informazioni relative alla politica di esportazione e importazione del paese di origine/destinazione, poiché potrebbero esserci delle restrizioni e delle tasse che vengono applicate in base al contenuto della merce. Puoi richiedere tali informazioni al consolato o all'ambasciata del paese in questione.
L'importo delle spese doganali non può essere mai fornito con precisione; questa informazione sarà visibile solo quando le fasi di ispezione e sdoganamento delle merci sono state completate.
La loro definizione segue quindi criteri molto variabili. Il dazio varia a seconda del tipo di bene importato ed è calcolato in base al valore dichiarato nella fattura proforma per la dogana. Qualora l'agente doganale dovesse rilevare una non corrispondenza con i dati dichiarati, il valore della merce sarà rivalutato ed il dazio verrà calcolato in base alla nuova valutazione. Questa procedura è sempre a discrezione del doganiere e si basa su valutazioni presunte. La scelta dei pacchi che vengono aperti per verificare il contenuto avviene casualmente.
Sul nostro portale di aiuto trovi tutte le istruzioni per compilare correttamente una fattura doganale.
Per le spedizioni all'interno dell'Unione Europea non sono previsti dazi o altre spese doganali, eccezion fatta per alcuni territori: Isola di Man (Gran Bretagna), Isole Canarie (Spagna), Principato di Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e i Dipartimenti d'Oltremare francesi (DOM - Martinica, Guadalupa, Guyana francese e Reunion).
In linea generale ti indichiamo che questo tipo di tasse viene definito tenendo conto questi due parametri: valore della merce e quantità di articoli. Il costo del trasporto rientrerà nella base imponibile per il calcolo dei dazi.
Fino al 30 giugno 2021, per invii commerciali (quando il mittente è un’azienda):
- Valore Intrinseco da 0 a 22€: Generalmente non c’è ispezione e possono non essere applicati dazi.
- Valore Intrinseco da 22 a 150€: Si paga l’IVA sul Valore di Transazione e gli Oneri del Vettore.
- Valore Intrinseco oltre 150€: Si paga il Dazio sul Valore di Transazione e, su questa somma, si aggiungono l’IVA e gli Oneri del Vettore.
Fino al 30 giugno 2021, per invii non commerciali (quando il mittente è un privato):
- Valore Intrinseco da 0 a 45€: Generalmente non c’è ispezione e possono non essere applicati dazi.
- Valore Intrinseco oltre 45€: Si paga il Dazio sul Valore di Transazione e, su questa somma, si aggiungono l’IVA e gli Oneri del Vettore.
Dal 1 luglio 2021 non esiste più il limite di esenzione sulle spedizioni e si dovrà pagare IVA e DAZI anche sui prodotti che hanno un valore inferiore a 22€. I prodotti sotto i 150€ totali di valore non incorreranno nella riscossione dei dazi, ma solo nel pagamento dell’IVA. Si tratta di una decisione presa dalla Commissione Europea.
Se stai inviando campioni o effetti personali, indica sempre il valore approssimativo che più si avvicina al reale e la seguente nota: "VALUE FOR CUSTOMS PURPOSE ONLY - NO COMMERCIAL VALUE for samples or articles with no commercial value, a nominal or fair-market value is stated only for customs purposes". Inoltre, allega all'invio la Personal Effects Declaration Form a seconda del Paese di destinazione. Se stai importando effetti personali in Italia da un Paese che non appartiene all'UE, dovrai presentare la Domanda di Sdoganamento per Masserizie di Trasloco.
Tariffe doganali
-
Valore Intrinseco: costo della merce, esclusi i costi di spedizione e/o tariffe collegate accessorie (ad esempio la protezione extra). Se hai acquistato un bene per un totale di 50€, questo sarà anche il Valore Intrinseco.
-
Valore Transazione: è il valore da considerare ai fini di calcolo di Dazi e IVA.
Questo valore è il prezzo totale pagato per l'oggetto inclusa la spedizione.
Se un oggetto ti è costato 20€ e la spedizione 10€, il Valore di Transazione sarà di 30€.
-
Oneri Vettore: sono variabili per ogni vettore. Tra i 10 e i 20€, 15€ di media.
Esempio: Poste Italiane - da aziende 0 fino a 22€, da privati 0 fino a 45€, a partire da 22/45€ e fino a 1000€ gli Oneri saranno di 5.50€, ltre 1000€ sono di 11€.
Franchigie
Per invii commerciali - Quando il mittente è un'azienda:
- Valore Intrinseco da 0 a 22€: Non prevede ispezione e non vengono applicati dazi.
- Valore Intrinseco da 22 a 150€: Si paga l'IVA (22%) sul Valore di Transazione + Oneri del Vettore.
- Valore Intrinseco oltre 150€: Si paga il Dazio (variabile, circa 4-6%) + Valore di Transazione, e su questa somma si aggiunge l'IVA (22%), e in ultimo gli Oneri del Vettore.
Per invii non commerciali - Quando il mittente è un privato:
- Valore Intrinseco da 0 a 45€: Non prevede ispezione e non vengono applicati dazi.
- Valore Intrinseco oltre 45€: Si paga il Dazio (variabile, circa 4-6%) + Valore di Transazione, e su questa somma si aggiunge l'IVA (22%), e in ultimo gli Oneri del Vettore.
Dazi
Il calcolo del dazio è la cosa più complessa, poichè esistono numerose categorie e sottocategorie di prodotti, l'assegnazione di quest'ultima viene fatta arbitrariamente dall'agente doganale, e può variare in base al Paese esportatore.
Per conoscere il dazio e l'IVA da applicare per quella categoria di prodotti dovrai:
- Consultare la pagina della Tariffa Doganale d'uso Integrata.
- Clicca in altro a destra su Nomenclature-Taric-Indice Taric o Ricerca per parole.
- Cerca ad esempio Stilografica e clicca su OK.
- Risultati categorie principali: dalla lista clicca sul Codice con la descrizione più rappresentativa della merce oggetto di ricerca.
- Affinamento soccategorie:
- Clicca su codice relativo alla descrizione più rappresentativa della merce oggetto di ricerca (esempio: 9608 3000 00).
- Clicca su Misure Importazione e seleziona il Paese esportatore.
- Potrai verifcare il Dazio e l'IVA in %. Per le stilografiche è di 3,7% + 22% IVA.
Esempi pratici
Azienda-privato / Valore Intrinseco <150 |
Compri in USA da un'azienda che spedisce con il servizio postale dei prodotti per un totale di 50 USD + 20 USD di spese di spedizione. Il cambio fissato dalla dogana (EUR/USD) per il mese corrente è di 1,38340 EUR/USD. Valore Intrinseco = 50 USD / 1,38340 (EUR/USD) = 36,14 EURO Sei nella fascia dai 22 ai 150 € di Valore Intrinseco. Il Valore Finale sarà: A Poste Italiane, al momento della consegna dovrai pagare in contanti 16,63 EURO (Valore Finale - Valore Transazione). |
Azienda-privato / Valore Transazione >150 |
Hai acquistato da un'azienda in USA che spedisce con il servizio postale una penna stilografica che ti è costata 210 USD + 20 USD di spedizione. Il cambio fissato dalla dogana (EUR/USD) per il mese corrente è di 1,38340 EUR/USD. Valore Intrinseco = 210 USD / 1,38340 (EUR/USD) = 151,80 EURO Essendo il Valore Transazione superiore a 150 € si deve includere nel calcolo anche il Dazio. Per le penne stilografiche il Dazio è del 3.7 % Il Valore Finale sarà: A Poste Italiane, al momento della consegna dovrai pagare in contanti 49,58 EURO. |
Privato-privato / Valore Intrinseco <45 |
Hai acquistato in USA da un privato un oggetto pari a 50 USD + 20 USD di spese di spedizione con il servizio postale. Il cambio fissato dalla dogana (EUR/USD) per il mese corrente è di 1,38340 EUR/USD. Valore Intrinseco = 50 USD / 1,38340 (EUR/USD) = 36,14 EURO Sei nella fascia da 0 a 45 euro di Valore Intrinseco. A Poste Italiane, al momento della consegna dovrai pagare nulla in questo caso. |